NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SICUREZZA: CONTROLLO PASSEGGERI E BAGAGLI A MANO, DA STIVA, VARCO “CREW-STAFF”, VARCO CARRAIO , “CONTROL ROOM” E ATTIVITA’ DI PATTUGLIAMENTO E SORVEGLIANZA DEL GESTORE “CONTROL ROOM” E ATTIVITA’ DI PATTUGLIAMENTO E SORVEGLIANZA DEL GESTORE
Soggetto aggiudicatore: | S.A.S.E. S.P.A. |
Oggetto: | PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SICUREZZA: CONTROLLO PASSEGGERI E BAGAGLI A MANO, DA STIVA, VARCO “CREW-STAFF”, VARCO CARRAIO , “CONTROL ROOM” E ATTIVITA’ DI PATTUGLIAMENTO E SORVEGLIANZA DEL GESTORE “CONTROL ROOM” E ATTIVITA’ DI PATTUGLIAMENTO E SORVEGLIANZA DEL GESTORE |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 3.619.216,92 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 3.580.416,00 € |
Oneri: | 38.800,92 € |
Termini di pagamento: | 60 GG DFFM |
CIG: | B4944D631A |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | Ufficio Gare |
Aggiudicatario : | Vigilanza Umbra Mondialpol S.p.A. |
Data di aggiudicazione: | 28 gennaio 2025 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 3.395.440,92 € |
Data pubblicazione: | 05 dicembre 2024 12:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 01 gennaio 2025 12:00:00 |
Data scadenza: | 15 gennaio 2025 12:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Riepilogo informazioni: |
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SICUREZZA: CONTROLLO PASSEGGERI E BAGAGLI A MANO, DA STIVA, VARCO “CREW-STAFF”, VARCO CARRAIO , “CONTROL ROOM” E ATTIVITA’ DI PATTUGLIAMENTO E SORVEGLIANZA DEL GESTORE “CONTROL ROOM” E ATTIVITA’ DI PATTUGLIAMENTO E SORVEGLIANZA DEL GESTORE |
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
28 gennaio 2025 12:38:59 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
16 gennaio 2025 10:44:16 | Determina di nomina della commissione di gara |
![]() |
28 gennaio 2025 12:38:34 | Verbali |
Elenco chiarimenti
-
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SICUREZZA: CONTROLLO PASSEGGERI E BAGAGLI A MANO, DA STIVA, VARCO “CREW-STAFF”, VARCO CARRAIO , “CONTROL ROOM” E ATTIVITA’ DI PATTUGLIAMENTO E SORVEGLIANZA DEL GESTORE “CONTROL ROOM” E ATTIVITA’ DI PATTUGLIAMENTO E SORVEGLIANZA DEL GESTORE
Chiarimento n. 1
Domanda:Si chiede se, ai sensi dell’art. 106 comma 8 del D.lgs. 36/2023, la garanzia provvisoria può essere ridotta oltre che del 30% per il possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 o del 50% nel caso di partecipazione di micro, piccole e medie imprese (come previsto all’art. 10 del Disciplinare di gara), anche dell’ulteriore 20 per cento, nel caso in cui l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13 del vigente Codice degli appalti. Quest’ultima riduzione non è esplicitamente indicata nel disciplinare di gara
-
Risposta:
in applicazione del comma 8. si specifica che: a) L’importo della garanzia è ridotto del 30 per cento per gli operatori economici ai quali sia rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. b) Si applica la riduzione del 50 per cento, non cumulabile con quella di cui al punto a, nei confronti delle micro, delle piccole e delle medie imprese e dei raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da micro, piccole e medie imprese. L’importo della garanzia è ridotto del 10 per cento, cumulabile con la riduzione di cui al punto a e b, quando l’operatore economico presenti una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi del comma 3. L’importo della garanzia è ridotto fino ad un importo massimo del 20 per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al punto a e b, quando l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13, nei documenti di gara iniziali che fissano anche l’importo della riduzione, entro il limite massimo predetto.
-
Chiarimento n. 2
Domanda:L’art. 17 del Disciplinare di gara contempla anche l’indicazione in cifre e in lettere del prezzo offerto. Lo Schema di Offerta allegato invece prevede solo l’indicazione in cifre e in lettere del ribasso percentuale. Si chiede quindi se nell’Offerta economica è’ sufficiente indicare solo il ribasso percentuale, gli oneri della sicurezza e il costo della manodopera (non l’importo offerto)
-
Risposta:
In conformità con l’art. 17 del Disciplinare di gara, il concorrente dovrà indicare in cifre e in lettere il prezzo offerto, oltre la percentuale di ribasso e gli oneri della sicurezza e costo della manodopera.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Buonasera, in relazione all`applicazione della clausola sociale, si chiede CCNL applicato, livello inquadramento, RAL e scatti anzianità del personale attualmente impiegato. Distinti saluti
-
Risposta:
Al momento non c`è personale impiegato essendo la prima volta che viene affidato in concessione. L`inquadramento previsto è quello del CCNL della vigilanza come previsto per gli Istituti di Vigilanza
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Spett.le Stazione Appaltante, con riferimento al requisito di capacità tecnica e professionale di cui all`art. 6.3, punto 1, del Disciplinare di gara, si richiede cortesemente di chiarire se siano ammissibili servizi di vigilanza armata svolti presso Uffici Giudiziari. Grazie Distinti saluti
-
Risposta:
Il Requisito è applicabile.
-
Chiarimento n. 5
Domanda:Spett.le Stazione Appaltante, con specifico riferimento al Domanda di partecipazione di cui all`art. 15.1 del Disciplinare di gara, ed in considerazione dell`impostazione data al Modello appositamente fornito a corredo del Disciplinare di Gara, con la presente si richiede di confermare se nell`ipotesi di partecipazione sotto forma di costituendo RTI la Domanda debba essere prodotta distintamente e rispettivamente tanto dall`impresa capogruppo/mandataria quanto dalle imprese mandanti. In caso di riscontro positivo al precedente quesito si richiede cortesemente di chiarire altresì se l`assolvimento dell`imposta di bollo sia dovuto per ciascuna Domanda di partecipazione presentata, oppure se sia dovuta una tantum in nome e per conto ti tutte le imprese che compongono il costituendo RTI. Distinti Saluti
-
Risposta:
La domanda potrà esser prodotta indicando l’impresa capogruppo/mandataria e successivamente le imprese mandanti. Per l’imposta di bollo è consentita una tantum a nome della costituendo RTI
-
Chiarimento n. 6
Domanda:Spett.le Stazione Appaltante, l`art. 17, lettera a), del Disciplinare di Gara stabilisce che l`offerta economica debba contenere l`indicazione in cifre ed in lettere del prezzo offerto, precisando poi che dovrà essere indicato un ribasso unico suddiviso come da modello allegato offerta economica. Contestualmente, nelle note riportate in calce al modello di offerta economica fornito, viene precisato che l`offerta debba indicare il ribasso percentuale e non il prezzo offerto. In considerazione di quanto poc`anzi evidenziato, ed a scanso di equivoci, si richiede cortesemente di voler chiarire se nel modello di offerta economica l`operatore debba indicare unicamente la percentuale di ribasso sull`importo complessivo soggetto a ribasso, oppure se debba indicare altresì il prezzo offerto. Distinti Saluti
-
Risposta:
In conformità con l’art. 17 del Disciplinare di gara, il concorrente dovrà indicare in cifre e in lettere il prezzo offerto, oltre la percentuale di ribasso e gli oneri della sicurezza e costo della manodopera.
-
Chiarimento n. 7
Domanda:Spett.le Stazione Appaltante, nei campi predisposti all`interno della Busta amministrativa nella procedura telematica è stato inserito un campo per il caricamento dell`Autocertificazione requisiti di partecipazione, indicando altresì tale documento come obbligatorio. Tuttavia, e salvo refusi da parte nostra, tale Dichiarazione non risulta contemplata tra i documenti che debbono integrare la documentazione amministrativa indicati all`art. 15 del Disciplinare di gara. Si richiedono pertanto, ed a scanso di equivoci, chiarimenti in merito al documento richiesto e da caricare in corrispondenza di tale sezione a Portale. Distinti Saluti
-
Risposta:
Potrà essere prodotto un documento che attesti in autocertificazione i requisiti di partecipazione firmato digitalmente.
-
Chiarimento n. 8
Domanda:Con riferimento alla procedura indicata nell’oggetto e, precisamente, al disciplinare di gara, relativamente al punto 5 dello stesso (requisiti di ordine generale e altre cause di esclusione), alla pagina 6, è prescritto di accettare le “clausole contenute nel protocollo di legalità/patto di integrità …” ma, tra la documentazione di gara e accedendo al Vs. sito istituzionale, salvo errore, non siamo riusciti a individuare il documento da sottoscrivere par accettazione. Chiedendovi di provvedere in merito e ringraziando anticipatamente per la disponibilità, si inviano distinti saluti.
-
Risposta:
Si tratta di un mero refuno pertanto non necassita la sottoscrizione.